komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Adventure Hub

Salute e igiene dalla testa ai piedi: consigli per bikepacker

Adventure Hub

Salute e igiene dalla testa ai piedi: consigli per bikepacker

Salute e igiene dalla testa ai piedi: consigli per bikepacker

16 agosto 2023

Un’avventura di più giorni porta con sé diverse incognite. Ma una cosa è certa: problemi comuni, per quanto facilmente evitabili con semplici accorgimenti, ad esempio piaghe da sella, scottature o infezioni causate da scarsa igiene possono rovinare un viaggio in bikepacking. Allo stesso tempo si sa che fare bikepacking significa anche scendere a compromessi con l'igiene. La vera sfida di ogni bikepacker è quindi trovare un equilibrio tra la soddisfazione che deriva dal pedalare in zone remote – potenzialmente senza accesso a una doccia – e una corretta igiene per ridurre al minimo i problemi di salute.

Ecco alcuni consigli e trucchetti della ciclista e bikepacker Vera Ngosi-Sambrook per prendersi cura della propria igiene dalla testa ai piedi durante un’avventura in bici.

Capelli

“In quanto persona con i capelli afro, devo pianificare le mie avventure scrupolosamente per evitare che si formino dreadlocks e nodi che mi costringerebbero a rasarmi i capelli alla fine del viaggio”, racconta Vera. Ecco due consigli utili a chiunque abbia i capelli lunghi:

  • Idratare bene i capelli prima di partire.

  • Fare una treccia e se si hanno i capelli afro, prendere in considerazione le extension – in questo modo i capelli saranno protetti dai danni che il vento e il casco possono provocare.

Viso e bocca

Se a casa puoi contare su diverse creme per viso e corpo, questo non vale mentre viaggi in bicicletta: molto probabilmente potrai portare con te solo una crema per “idratare la pelle e prevenire la desquamazione”. Ecco cosa mette Vera in valigia:

  • Burrocacao ad alta protezione solare.

  • Vaselina (multiuso, perché si può usare sia sul viso sia sul corpo).

  • Crema solare.

Consiglio pro: versa i prodotti in flaconcini campione, in modo da portare con te solo la quantità necessaria.

Durante un bikepacking l'igiene dentale è fondamentale. Generalmente si mangiano più zuccheri del solito per questioni energetiche e ci sono meno possibilità di variare i pasti, soprattutto si ci si trova in zone remote. Ciò significa che è importante prestare particolare attenzione all’igiene orale:

  • Metti in borsa un dentifricio formato viaggio o compresse di dentifricio salvaspazio.

  • Lavati i denti il più frequentemente possibile per prevenire la formazione di ulcere in bocca.

Zona inguinale 

Quando si pedala per più giorni consecutivi, l’igiene intima è cruciale. Anche nella vita di tutti i giorni la zona inguinale, generalmente coperta e umida, è un banchetto per i batteri. Se a questo si aggiunge l'accesso limitato alle docce, la maggiore sudorazione dovuta ai pantaloncini imbottiti e il costante attrito con la sella della bici, le cose possono mettersi facilmente male. Questi sono i consigli di Vera:

  • Utilizzare salviette umidificate ecologiche (solo la quantità necessaria, chiusa in un sacchetto a zip).

  • Applicare abbondante crema antisettica alla prima comparsa di irritazione da sfregamento.

  • In assenza di irritazione, evitare la crema, ma fare respirare la zona inguinale a ogni occasione utile.

  • Portare con sé un secondo paio di pantaloncini in modo tale da poter lavare e fare asciugare il ricambio mentre si pedala.

Piedi

Come il sedere, anche i piedi sono una parte del corpo che trae beneficio da una buona ventilazione: 

  • Mantienili asciutti. Attraversare una pozzanghera profonda può essere divertente, ma se questo significa pedalare con i calzini bagnati per ore, valuta un piano B.

  • Il talco antibatterico può essere d'aiuto, sia per assorbire l'umidità sia in caso di piedi maleodoranti.

  • Metti in borsa calzini di ricambio per la sera e magari anche un paio di infradito, per concedere ai piedi una tregua dalle scarpe da bici.

Questi consigli sono tratti da un panel che abbiamo organizzato in vista del komoot Women's Rally del 2022 in Spagna. 

Ed ecco un altro articolo sul tema che potrebbe interessarti:

Kit di pronto soccorso per avventure: 8 articoli indispensabili

/ Più avventure

/

Consigli

Tappi per le orecchie e altri 6 consigli: come affrontare un’escursione da rifugio a rifugio

/

Vita all'aria aperta

Avventure in bici pensate da donne, per donne