komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
3

Donatella Gualandi

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Donatella Gualandi
Distanza percorsa

1.836 km

Tempo in movimento

445:47 h

Attività recenti
  1. ha fatto un'escursione.

    7 giorni fa

    ponte tibetano di Sellano

    01:47
    8,91 km
    5,0 km/h
    290 m
    300 m
    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 7 giorni fa

      Una figata fotonica! Il ponte di Sellano a pedata discontinua unisce Sellano, che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, alla frazione di Montesanto e si sviluppa nel vuoto per 517 metri a 175 metri altezza sopra la valle del fiume Vigi e sono necessari 1023 passi per attraversarlo! È il

  2. ha fatto un'escursione.

    26 maggio 2024

    02:11
    11,4 km
    5,2 km/h
    340 m
    330 m
    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 28 maggio 2024

      Portovenere è un paese delizioso di cui non bisogna perdere la visita al castello Doria, la chiesa di San Lorenzo e la chiesa di San Pietro a picco sul mare. Merita una visita anche l'isola Palmaria della quale ho fatto tutto il perimetro arrivando fino alla vetta, ma non pensate che questo percorso

  3. ha fatto un'escursione.

    26 maggio 2024

    01:43
    6,99 km
    4,1 km/h
    480 m
    490 m
    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 28 maggio 2024

      La  la Scalinata di Monesteroli, fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Non è consigliata per chi soffre di vertigini in quanto veramente molto ripida, alcuni tratti raggiungono il 50% ed è anche esposta, cioè senza parapetti. Decisamente molto panoramica e vale sicuramente la pena di fare

  4. ha fatto un'escursione.

    25 maggio 2024

    02:27
    10,5 km
    4,3 km/h
    460 m
    450 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
  5. ha fatto un'escursione.

    25 maggio 2024

    01:33
    6,09 km
    3,9 km/h
    260 m
    560 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
  6. ha fatto un'escursione.

    24 maggio 2024

    03:39
    15,4 km
    4,2 km/h
    520 m
    850 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
    1. 28 maggio 2024

      Le cinque terre sono la parte naturale più affascinante della Liguria. Riomaggiore, Vernazza Manarola, Corniglia e Monterosso sono paesi aggrappati agli scogli sospesi fra terra e mare. Questi borghi fanno parte di un Parco Nazionale e dal 1997 sono Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco. La stagione

  7. ha fatto un'escursione.

    12 maggio 2024

    A , e altre 15 persone piace questo.
    1. 13 maggio 2024

      Sentieri sempre molto piacevoli intorno al passo della Sambuca e al rio Rovigo, soprattutto in questo periodo dove la vegetazione è un tripudio di colori brillanti...sentieri già fatti, ma sempre bello rifare. Chilometri 17,50 con dislivello di mt 800

  8. ha fatto un'escursione.

    11 maggio 2024

    A , e altre 12 persone piace questo.
    1. 11 maggio 2024

      Bellissimo percorso che da Brentino arriva fino al santuario della Madonna della Corona per poi ridiscendere dal sentiero del Vajo dell' Orsa che vanta anche un piccolo ponte tibetano. I gradini sono 1.614 ma si percorrono bene e anche se un cartello all' inizio della scalinata dice che ci vogliono 2

  9. ha fatto un'escursione.

    5 maggio 2024

    A , e altre 12 persone piace questo.
    1. 5 maggio 2024

      Bellissimo quanto impegnativo percorso. Non tutti i sentieri sono segnati ma ben visibili sul posto, a parte un pezzo di prato con l'erba alta, quindi basta seguire la traccia per non sbagliare. I boschi si alternano a crinali e corsi d'acqua... veramente bello! Chilometri effettivi 22 con dislivello

  10. ha fatto un'escursione.

    4 maggio 2024

    04:14
    17,4 km
    4,1 km/h
    810 m
    760 m
    A , e altre 16 persone piace questo.
    1. 4 maggio 2024

      Inaspettato trekking molto vario di effettivi chilometri 18,8 e con un dislivello di 1.150. Diciamo che Komoot è stato davvero scarso! Sì passa dal bosco al bellissimo centro storico di S.Marino, il sacello dove il santo ha vissuto, e poi ancora boschi con diversi tratti attrezzati, e poi grotte, cascatelle

  11. loading