komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni

Marco

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Marco
Distanza percorsa

423 km

Tempo in movimento

50:34 h

Attività recenti
  1. ha fatto un giro in MTB

    12 marzo 2022

    Monte Piglione Campo all'Orzo e sentiero dell'Indiano

    04:45
    25,4 km
    5,4 km/h
    1.160 m
    1.130 m
    1. 17 novembre 2022

      Giro impegnativo per arrivare su una delle cime delle Apuane meridionali.

      Si parte da Piegaio subito in salita su asfalto verso Pescaglia.

      Proseguiamo poi per il passo Sella.

      Da qui deviazione per Groppa.

      Da questo piccolo gruppo di case di pastori inizia un sentiero che dobbiamo lasciare dopo poche centinaia

  2. ha fatto un giro in MTB

    13 novembre 2021

    07:12
    44,5 km
    6,2 km/h
    1.620 m
    1.620 m
    1. 17 novembre 2022

      Giro impegnativo su strade e sentieri della Garfagnana.

      Alcuni tratti a spinta per arrivare sulla cima della Pania,

      ma molto bello specialmente con i colori autunnali.

  3. ha fatto un giro in bici.

    13 ottobre 2019

    06:47
    59,7 km
    8,8 km/h
    1.040 m
    1.020 m
    1. 17 novembre 2022

      Giro con caratteristiche di panorama davvero notevoli.

      Partenza ed arrivo a Poggibonsi.

      Il percorso si snoda tra castelli ,borghi e vigne .

      La zona è una delle piu' belle ed iconiche della Toscana ( e dell'Italia)

      Il CHIANTI.

      Si passa da:

      Castello di Strozzavolpe,Castellina in chianti,

      Molino di Bombi e Monteriggioni

  4. ha fatto un giro in MTB

    20 aprile 2019

    06:14
    30,5 km
    4,9 km/h
    1.320 m
    1.280 m
    1. 17 novembre 2022

      Giro molto impegnativo .

      Come premessa tengo a sottolineare il fatto che come quasi tutti gli itinerari sulle Apuane,

      anche questo percorso si presenta con tratti impegnativi ( in discesa dal passo Alpino a Pruno)

      ed in ogni caso sconsigliabile dopo che ha piovuto.

      

      Salita su asfalto fino al passo Croce.Sono

  5. ha fatto un giro in bici.

    6 agosto 2018

    06:34
    48,4 km
    7,4 km/h
    720 m
    710 m
    1. 17 novembre 2022

      Bellissimo itinerario tra Italia e Svizzera.

      Partenza dai bellissimi laghi di Cancano in direzione della

      punta del lago di Livigno.

      A seguire la salita per la Fuorcla del Gal (dove entriamo in Svizzera).

      A seguire uno spettacolare altopiano e successivamente si scende

      verso la bellissima Val Mora.

      Da qui rientriamo

  6. ha fatto un giro in MTB

    20 agosto 2017

    06:52
    28,9 km
    4,2 km/h
    1.000 m
    1.000 m
    1. 17 novembre 2022

      Giro molto panoramico .

      Partenza da Casone di Profecchia per il passo delle Forbici.

      Discesa su rifugio Abetina Reale e poi salita su sterrata verso Passo di Lama Lite.

      Si prosegue per il rifugio Bargetana e successivamente fino alla Focerella.

      Adesso comincia la fase + impegnativa(e + panoramica).

      Si sale

  7. ha fatto un giro in MTB

    2 luglio 2017

    05:54
    35,0 km
    5,9 km/h
    780 m
    780 m
    1. 23 dicembre 2022

      Giro con qualche km su asfalto,ma molto piacevole.

      Circa 18 km di asfalto,8 di sentieri ed il resto sterrate o mulattiere.

      Si entra nei bellissimi borghi di Montemarcello,Tellaro,Lerici,San Terenzo ed Ameglia

      La zona è una delle piu' spettacolari per il panorama che offre.

      Accessibile in tutte le stagioni

  8. ha fatto un giro in bici.

    11 ottobre 2015

    06:16
    46,6 km
    7,4 km/h
    880 m
    870 m
    1. 17 novembre 2022

      Itinerario piacevole e panoramico tra i 2 borghi medievali

      

      Circa 15 km su asfalto ed il resto su facili sterrate (con qualche strappo al 15%).

      

      Si percorre anche parte della Francigena che collega Gambassi a San Gimignano.

      

      Consigliabile tutto l'anno anche se in autunno,per i colori, è sicuramente il miglior

  9. ha fatto un giro in MTB

    8 novembre 2014

    35,3 km
    -- km/h
    1.090 m
    1.120 m
    1. 17 novembre 2022

      Itinerario molto panoramico che permette di apprezzare a pieno delle bellezze naturalistiche del Chianti.

      

      Partenza e ritorno da Badia a Passignano ,dove possiamo usufruire di un ampio parcheggioappena passata la Badia in direzione di Greve..

      

      Lunghezza 36 km

      Dislivello circa 1100 m

      

      Strade asfaltate circa

  10. ha fatto un giro in MTB

    18 agosto 2012

    39,2 km
    -- km/h
    1.410 m
    1.360 m
    1. 17 novembre 2022

      Giro abbastanza impegnativo per alcuni tratti da fare con bici a mano sia in salita che in discesa nella zona del Lago Scaffaiolo- Passo dello Strofinatoio .

      

      Partenza da San Marcello Pistoiese con la prima parte su asfalto fino a Lancisa e poi da li' sterrata fino alla Doganaccia-Passo di Croce Arcana

  11. loading