komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Abruzzo 2023

Esplora

Abruzzo 2023

Kurt P.

Abruzzo 2023

Raccolta by Petru888

2 Tour

03:25 h

46,6 km

670 m

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour e Highlight

  1. loading
    Naviga a questo punto
    Dettagli
  2. Santa Maria della Pietà

    Highlight – Escursionismo

    Splendido edificio in un paesaggio imponente.

    Tradotto daVedi originale

    Suggerimento by Jay Be

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. Naviga a questo punto
    Dettagli
  5. loading
    Naviga a questo punto
    Dettagli
  6. Arco di ingresso al paese di Calascio

    Highlight – Escursionismo

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  7. Chiesa di San Leonardo

    Highlight – Escursionismo

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  8. Il Castello di Rocca Calascio

    Highlight – Escursionismo

    Rocca Calascio è una fortezza situata in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, a quota 1.450, poco sopra il paese di Calascio. È compreso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. È noto per la presenza del castello, tra i più alti d'Italia e il più alto del gruppo appenninico, e dell'antico borgo medievale sottostante, ancora abitato da soli 5 abitanti; la fortezza domina la Piana di Navelli in uno dei punti più alti e gode di una splendida vista sul gruppo del Gran Sasso ed è nota anche per l'ambientazione di alcuni film (su tutti Lady Hawke e Il nome della rosa)

    Tradotto daVedi originale

    Suggerimento by Andrea

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  9. Vicolo più stretto di S. Stefano

    Highlight – Escursionismo

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  10. Laghetto di Pietranzoni

    Highlight – Cicloturismo

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  11. Lago di Pietranzoni

    Highlight – Cicloturismo

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  12. Altopiano di Campo Imperatore, luogo magico dove il tempo sembra fermarsi

    Suggerimento by Marcoilciclista_#CiclisticaMente

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  13. Punto di partenza del sentiero

    Highlight – Escursionismo

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  14. Il Serbatoio

    Highlight – Escursionismo

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  15. Pannello Bud Spencer e Terence Hill

    Highlight – Cicloturismo

    Nella zona di Campo Imperatore vennero girati alcuni film western, un pannello è stato messo a ricordo degli duo di attori più famosi d'Italia (almeno per me).

    Il testo del pannello recita:

    Nel corso degli anni, l'altopiano di Campo Imperatore ha ospitato innumerevoli produzioni cinematografiche e pubblicitarie. Le caratteristiche uniche legate al paesaggio, le particolari situazioni di luce ed il contesto ambientale esclusivo sono gli elementi che hanno determinato le scelte per l'allestimento di prestigiosi set.
    Addirittura Hollywood si è scomodata e non è rimasta insensibile al fascino del nostro amato territorio: tutti ricordano il film Ladyhawke, avventurosa favola medievale con interprete Michelle Pfeiffer, sino a giungere ai giorni nostri con Operazione U.N.C.L.E del regista Guy Ritchie, che vede Hugh Grant come attore principale.
    Come non citare anche le numerose case automobilistiche di prestigio che hanno solcato le sinuose strade che si snodano intorno al massiccio del Gran Sasso, al fine di rendere il giusto omaggio alle proprie realizzazioni motoristiche.
    Tra le prime produzioni cinematografiche italiane a scegliere Campo Imperatore va citato il film Continuavano a chiamarlo Trinità, riuscito spaghetti-western del 1971, diretto dal regista Enzo Barboni, con la celebre coppia Bud Spencer e Terence Hill.
    Ad oltre 40 anni dalla realizzazione, il film è diventato in Italia ed all'estero un vero cult della cinematografia, risultando tra i più visti in assoluto sul grande schermo nella storia del cinema italiano.
    Il vicino sperone di roccia, posto a circa 500 metri di distanza, che emerge dal vasto brecciaio, nella Valle della Macina, è stato teatro della mitica scena nella quale un gruppo di malviventi cuoce sul fuoco una pentola di fagioli e, per ben due volte, viene derubato delle cibarie dai pistoleri Bambino (Bud Spencer) e Trinità (Terence Hill).
    Il sito è diventato meta di pellegrinaggio di migliaia di appassionati che, nel corso della bella stagione, si ritrovano per uno scatto fotografico imitando le sembianze dei protagonisti del film.
    Si raccomanda però di non accendere il fuoco, siamo in un Parco Nazionale!

    Suggerimento by Claudio Vecellio

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  16. Altri Tour e Highlight

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    2
  • HIGHLIGHT
    22
  • Distanza
    46,6 km
  • Durata
    03:25 h
  • Dislivello
    670 m

Potrebbe anche interessarti

Il Cammino del Cid in bicicletta – las Tres Taifas

Cicloturismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez

Pedalando tra tesori millenari – l'arte romanica di Soria in MTB

Mountain bike – Raccolta by Alvaro Hernandez

Escursione tra i giganti silenziosi del Galles — Eryri meridionale (Snowdonia)

Escursionismo – Raccolta by Alex Foxfield

Un’avventura ciclistica nei Balcani – da Dubrovnik a Corfù

Cicloturismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez