komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
5

Frank Paganini

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Frank Paganini

Hello there! I'm Frank, British/Italian outdoor enthusiast. Hiking, mountain biking and skiing are what I live for and are some of the reasons for which I have chosen Trento and the Dolomites as my home. I'm always on the lookout for new trails and new terrain to explore and, as a Collections Editor for komoot, I am delighted to share some of my discoveries with you. Stay tuned to see what this planet's got in store for us!

Distanza percorsa

426 km

Tempo in movimento

56:00 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. ha fatto un Tour.

    circa 12 ore fa

    Tour

    00:25
    8,20 km
    19,3 km/h
    50 m
    540 m
    A piace questo.
  2. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    A piace questo.
    1. 25 gennaio 2024

      La tappa finale di questa Raccolta parte e finisce nel comune di Itri. I punti salienti di questo Tour sono il tratto di via Appia Antica (risalente al 312 a.C.!) e poi, a seguire, il santuario Madonna della Civita, meta principale di questa tappa.

      

      Questo giro non è particolarmente tecnico, ci sono solamente

  3. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    A e piace questo.
    1. 25 gennaio 2024

      La seconda tappa si presenta come un Tour decisamente più MTB rispetto al precedente. Il dislivello è infatti quasi il doppio della precedente e il 20% del percorso è costituito da singletrack. É un percorso che consiglio quindi a chi ha già un po’ di esperienza di guida in MTB.

      

      A destra delle rovine

  4. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    1. 29 dicembre 2023

      L’Alta Via Dolomiti n. 4, parte dal ristorante Alte Säge, a circa 3.5 chilometri da San Candido (BZ), lungo la strada statale 52 carnica. Poco dopo il ristorante c’è un piccolo parcheggio (5-6 posti auto), se qui non trovi posto, dovrai lasciare l’auto al parcheggio che si trova all’imbocco della val

  5. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    05:01
    62,3 km
    12,4 km/h
    3.870 m
    3.880 m
    A piace questo.
    1. 25 novembre 2023

      Che sia estate o inverno, il Sellaronda rimane uno degli itinerari più rinomati delle Dolomiti. Questo iconico giro del massiccio del Sella, noto anche come “Il giro dei quattro passi”, collega quattro valli ladine attraverso i magnifici passi dolomitici: passo Pordoi, passo Campolongo, passo Gardena

  6. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    03:04
    38,2 km
    12,5 km/h
    1.610 m
    1.610 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
    1. 25 novembre 2023

      Il giro ad anello del Latemar inizia alla base della telecabina Stalimen-Gardoné, poco sopra l’abitato di Predazzo. Come anticipato nell’introduzione, questo Tour prevede l’utilizzo di due impianti di risalita: il primo tratto da Stalimen fino alla Baita Gardoné e il secondo, subito dopo, prendendo la

  7. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    10:08
    98,9 km
    9,8 km/h
    2.750 m
    2.750 m
    1. 28 settembre 2023

      Questo classico Tour Trentino ti porterà alla scoperta dell’Alpe Cimbra, toccando i resti dei vari forti risalenti alla Grande guerra attraverso i comuni di Lavarone, Luserna e Folgaria. Ho dedicato una Raccolta a questo itinerario di stampo decisamente storico, dividendolo in tre tappe: komoot.com/collection/2410974/100-km-dei-forti-una-maratona-attraverso-storia-e-natura

  8. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    02:08
    23,8 km
    11,1 km/h
    580 m
    650 m
    A piace questo.
    1. 26 settembre 2023

      La tappa finale del Tour dei Forti è l’itinerario perfetto per concludere questo storico giro Trentino. Sebbene la distanza e i dislivelli siano minori in questa parte rispetto alle due tappe precedenti, troverai tutte le particolarità che rendono questi 100 chilometri così entusiasmanti.

      

      La maggior parte

  9. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    04:43
    42,0 km
    8,9 km/h
    1.310 m
    1.240 m
    A piace questo.
    1. 28 settembre 2023

      La seconda tappa presenta la distanza e i dislivelli più importanti della Raccolta. Partendo dal Comune di Luserna, attraverserai Lavarone per poi giungere al Comune di Folgaria. Ti aspetta un giro emozionante con tipologie e fondi di sentiero molto vari: questa tappa ha infatti la percentuale più alta

  10. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    A piace questo.
    1. 22 settembre 2023

      Per questa Raccolta, ho fatto partire il primo circuito del 100Km dei Forti da Bertoldi, una delle 19 frazioni del Comune sparso di Lavarone. Da qui dopo qualche centinaio di metri troverai la frazione di Slaghenaufi dove imboccherai una strada forestale pietrosa che ti porterà fino all’arrivo della

  11. loading