komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
1

Dagmara

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Dagmara
Distanza percorsa

288 km

Tempo in movimento

72:59 h

Attività recenti
  1. ha fatto un'escursione.

    19 aprile 2024

    LA CAL DE CULIÉ

    04:23
    11,1 km
    2,5 km/h
    800 m
    750 m
    A , e altre 8 persone piace questo.
    1. 20 aprile 2024

      Il percorso di partenza da Fontana de Bafa a Tovena non presenta difficoltà oggettive. Lungo la costa orientale del Passo San Boldo si possono ammirare panorami spettacolari.

  2. ha fatto un'escursione.

    8 aprile 2024

    04:11
    11,2 km
    2,7 km/h
    540 m
    600 m
    A , e altre 8 persone piace questo.
    1. 8 aprile 2024

      L'escursione avrebbe potuto essere molto bella, ma purtroppo il sentiero 1043 che da Nogarolo conduce a Serravalle è ancora chiuso (era diventato anche la tappa finale del Cammino delle Colline del Prosecco). Per fortuna ho trovato un gentile proprietario di un'abitazione privata che mi ha salvata. Speriamo

  3. ha fatto un'escursione.

    5 aprile 2024

    A , e altre 3 persone piace questo.
  4. ha fatto un'escursione.

    20 febbraio 2024

    A , e altre 7 persone piace questo.
    1. 20 febbraio 2024

      Belle giornate per camminare🥾

      Il sentiero scaricato da: collineconeglianovaldobbiadene.it/itinerari/sulle-tracce-degli-antichi-scalpellini

  5. ha fatto un'escursione.

    14 febbraio 2024

    04:22
    11,2 km
    2,5 km/h
    610 m
    600 m
    A , e altre 10 persone piace questo.
    1. 15 febbraio 2024

      Vittorio Veneto: Santuario di S. Augusta e Costa di Serravalle. La giornata perfetta per un trekking sulle colline vittoriesi.

  6. ha fatto un'escursione.

    8 febbraio 2024

    02:44
    8,32 km
    3,1 km/h
    360 m
    340 m
    A , e altre 5 persone piace questo.
    1. 9 febbraio 2024

      A chi piace camminare tra natura, arte e storia: Tarzo e i suoi piccoli borghi sono una meta perfetta.

  7. ha fatto un'escursione.

    30 gennaio 2024

    02:55
    6,64 km
    2,3 km/h
    400 m
    400 m
    A , e altre 8 persone piace questo.
    1. 30 gennaio 2024

      Partenza da piazza Giovanni Paolo I a Ceneda. Si prosegue per via Brevia e la Via Crucis (fate una deviazione per visitare il castello San Martino) fino all’oratorio di San Paolo. Si scende fino alla base del Monte Altare. Si raggiunge la croce (tratto un po' impegnativo con le rocce, gradoni e tratti

  8. ha fatto un'escursione.

    28 gennaio 2024

    03:57
    12,4 km
    3,1 km/h
    480 m
    550 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
    1. 29 gennaio 2024

      Partenza presso il comodo parcheggio in via Del Maso. Si prosegue piccola strada sotto le case coloniche. Dopo qualche tornante in salita si passa sotto le mura di castello Castelbrando e si prosegue per il Troi de la Fontana n.1028A. Successivamente si imbocca il Troi de Adamo n.1070. Dalle sorgenti

  9. ha fatto un'escursione.

    20 gennaio 2024

    A e piace questo.
  10. ha fatto un'escursione.

    18 novembre 2023

    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 29 novembre 2023

      Una giornata bellissima, tra salite e discese ammirando i paesaggi mozzafiato

  11. loading