Highlight – Cicloturismo
Le prime notizie documentate di un servizio di attraversamento sul fiume Piave tra le località di Fossalta e Noventa risale al 1277. In quel lontano passato il collegamento tra le due sponde serviva la Calnova, una strada molto frequentata come via breve tra Venezia, Motta di Livenza e l’Alto Friuli. Nel 1940 per l’attraversamento dei mezzi pesanti veniva utilizzato un pontone galleggiante, mentre alle persone veniva riservata una barca. Nel 1951 venne installata la prima struttura fissa, un ponte su cassoni di legno che le truppe inglesi avevano usato nell’ultimo conflitto mondiale, successivamente sostituito con chiatte in cemento. L’attuale struttura, un ponte galleggiante in acciaio, è stata inaugurata a marzo 2000 con due differenti corsie a senso di marcia.
L’attraversamento del ponte (“il Passo” per gli abitanti del luogo) è soggetto al pagamento di una tariffa e viene gestito da moltissimi anni dalla famiglia Zamuner
pontedibarchezamuner.it
3 settembre 2021
Bella pedalata, tutta sull'argine del fiume Piave.
Da Fagarè a Zenson di Piave tratto asfaltato, poi sterrato fino a Fossalta, con possibili deviazioni sulla golena.
15 settembre 2020
Ernest Hemingway era di stanza qui durante la prima guerra mondiale e fu gravemente ferito.
Vedi: stockpress.de/2010/08/12/wo-hemingway-knapp-dem-tode-entkam
17 agosto 2019
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.