I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.
I percorsi bici in Italia offrono la possibilità di scoprire paesaggi vari e mozzafiato: una volta in sella non vorrai più scendere.
Partendo dal nord della penisola, potrai sfidare le aspre cime delle Alpi e fare un giro intorno ai bellissimi laghi in cui si specchiano le montagne. Scendendo verso il centro dello Stivale, potrai attraversare le dolci colline e gli incantevoli borghi della Toscana, considerata da molti la Mecca del cicloturismo. Infine potrai spingerti a sud fino alle punte estreme di Puglia e Calabria e dell’isola vicina, la Sicilia. Ovunque tu decida di dirigerti, le tue cicloavventure saranno sempre condite da una calorosa accoglienza, veloci caffè e un’ottima cucina.
Che tu stia pianificando una pedalata in giornata o un cicloviaggio di più giorni, le piste ciclabili in Italia sono tantissime e ti faranno venir voglia di prolungare il tuo viaggio indefinitamente per scoprire il più possibile di questa meravigliosa penisola.
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
L’Italia è un Paese caratterizzato da un territorio estremamente diversificato. Tanto per iniziare, in Italia i percorsi bici ti consentono di pedalare a qualsiasi altitudine. Sei in cerca di itinerari che corrono ai piedi di montagne alte più di 4.000 metri? Potrai perderti nel paradiso delle Alpi. Preferisci quote più indulgenti, ma comunque in grado di metterti alla prova? Parti alla scoperta della lunghissima catena montuosa degli Appennini. I grandi dislivelli non fanno per te? Vicino alle coste troverai splendidi percorsi vista mare in prevalenza pianeggianti. Le piste ciclabili in Italia sono invece un buon modo di muoversi in alcuni centri urbani moderni e frenetici e talvolta permettono persino di esplorare borghi in spopolamento, dove il tempo sembra quasi essersi fermato.
Durante i tuoi Tour in Italia, incontrerai gli elementi naturali più diversi: rilievi, pianure, laghi, fiumi, vulcani, spiagge, isole e chi più ne ha più ne metta! Nella Penisola la natura si intreccia indissolubilmente alla cultura. Basti pensare alla varietà dei dialetti e delle tradizioni locali. Sono così tanti e così diversi da far sembrare l’Italia un’unione di più Paesi. In sintesi: la bicicletta è il mezzo ideale per scoprire il territorio del Belpaese con la sua alta densità di paesaggi e culture.
La posizione geografica invidiabile della Penisola e la sua forma allungata da nord a sud ti consentono di programmare itinerari in bici in Italia in qualsiasi periodo dell’anno. Luglio e agosto sono i mesi ideali per pedalare nelle regioni alpine, dove le temperature sono frizzanti anche in estate e ti risparmieranno epiche sudate. Da novembre a febbraio convengono le latitudini meridionali, caratterizzate da un clima così mite che ti troverai a pedalare a mezze maniche in pieno inverno. Con un po’ di coraggio, potrai persino concederti un tuffo in mare. Le mezze stagioni sono adatte a tutte le regioni: i meravigliosi colori delle fioriture primaverili e del foliage autunnale ti lasceranno a bocca aperta.
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Non hai trovato quello che stavi cercando? Scopri altre attività Italia e trova il Tour perfetto per la tua destinazione.
Scopri di più: scopri il meglio per attività in altre regioni.