I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.
Le escursioni al Lago Maggiore e nelle valli circostanti ti permettono di immergerti nei magnifici paesaggi del lungolago, di andare alla conquista delle montagne del Parco Nazionale della Val Grande o di esplorare l’area naturale protetta del Parco dei Lagoni.
Proprio grazie a questa varietà, l’offerta di percorsi per il trekking attorno al Lago Maggiore riesce a soddisfare le esigenze delle camminatrici e dei camminatori di ogni tipo.
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La parte superiore del Lago Maggiore si estende dalla Svizzera a Cannobio, che è la prima città della parte italiana. Caratteristici di questa zona sono i piccoli villaggi scavati nella montagna. Sul lato occidentale del lago si trova la Valle Cannobina, una romantica valle laterale che ospita alcuni dei più scenografici percorsi a piedi attorno al Lago Maggiore. Questi itinerari sono di varia lunghezza e difficoltà: da quelli più facili per tutta la famiglia fino a quelli più impegnativi in ambiente montano. I vari paesi della Valle Cannobina sono collegati fra di loro dai sentieri del Circuito di San Carlo, che offre diversi itinerari a tema geologico, storico e naturalistico.
Tra le altre mete più apprezzate per il trekking al Lago Maggiore troviamo la Riserva Forestale Bosco Sacro di Mergugno, alle pendici del Monte Limidario, e il Monte Gambarogno, nelle Prealpi Luganesi. Entrambe queste montagne si trovano in realtà già in territorio svizzero, seppur molto vicine al confine. Un altro grande classico dell’escursionismo locale è il Monte Mottarone. Questo massiccio montuoso divide il Lago Maggiore dal Lago d’Orta, e per questo è conosciuto anche come “montagna dei due laghi”. Anche la zona del Mottarone offre una moltitudine di itinerari di grande interesse paesaggistico e naturalistico. Dalla sua cima, a 1.492 metri sul livello del mare, si gode di un meraviglioso panorama a 360 gradi: il massiccio del Monte Rosa a ovest, i grandi laghi del nord Italia a est e la Pianura Padana a sud.
Ciclismo su strada – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Mountain bike – Raccolta by komoot
Corsa – Raccolta by komoot
Scopri di più in Verbano-Cusio-Ossola: scopri il meglio per attività in altre regioni.