komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Piacenza
Alseno

Abbazia di Chiaravalle della Colomba

Abbazia di Chiaravalle della Colomba

Highlight – Cicloturismo

Consigliato da 48 ciclisti su 49

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
loading

Posizione:Alseno, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Abbazia di Chiaravalle della Colomba'
Suggerimenti
  • Il monastero di Chiaravalle, fondato nel 1136, rappresenta uno dei primi insediamenti cistercensi in Italia. Originato da Chiaravalle in Borgogna, seguì la tradizione cistercense con influenze di Bernardo di Chiaravalle. La struttura rispecchia le tipiche caratteristiche cistercensi, con il presbiterio a estremità rettilinea e cappelle quadrate ai lati. La comunità monastica contribuì attivamente alla bonifica nella pianura Padana, ma nel 1248 fu quasi totalmente distrutta dalle truppe imperiali.

    • 6 maggio 2022

  • Per la festa del Corpus Domini si può ammirare nell’abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba (Alseno) lo stupendo tappeto fiorito, meglio noto come «infiorata», predisposto dai monaci con l’aiuto dei fedeli del luogo.

    • 17 settembre 2023

  • Documenti attestano l'esistenza del monastero dal 1136, rendendolo uno dei primi insediamenti cistercensi in Italia. Il primo vero monastero cistercense fu fondato nel 1098 a Cîteaux in Borgogna, seguito poco dopo dal famoso Clairvaux (1115). Chiaravalle fu fondata direttamente da monaci di Chiaravalle, e ci sono indicazioni che Bernardo di Chiaravalle sia stato coinvolto in prima persona. La fondazione da parte del monastero borgognone si legge dal nome: Chiaravalle è lo sviluppo italiano dell'originario nome latino "claravallis" (= valle luminosa), Clairvaux è il francese. Il suffisso "della Colomba" (colomba) fa riferimento a una leggenda legata alla fondazione: si narra che una colomba bianca avrebbe lasciato cadere un ramo nel punto in cui doveva essere fondato il monastero.
    Nella tradizione cistercense (ora et labora), il monastero diede un contributo significativo alla coltivazione delle paludi e delle foreste alluvionali della Pianura Padana. Ingenti donazioni resero presto il monastero così ricco e potente che poté fondare numerosi altri monasteri figli nella zona. Monasteri figli diretti furono Fontevivo, Quartazzola, Brondolo, Santa Maria in Strada e San Martino di Bocci. L'abbazia visse il suo periodo di massimo splendore nel Medioevo. Ma nel 1248 fu quasi completamente bruciata dalle truppe dell'imperatore Federico II.
    La struttura del monastero aderisce rigorosamente alle specifiche che Bernhard aveva emesso. Tipiche delle chiese cistercensi sono l'estremità rettilinea del presbiterio e le cappelle quasi quadrate a destra ea sinistra di esso. In origine vi erano altre due cappelle alle estremità del transetto. Questa disposizione, che esisteva anche nell'Abbazia di Pontigny (Borgogna), mostra chiaramente che molti monaci dovevano essere anche sacerdoti che avevano bisogno di cappelle per i loro servizi quotidiani.
    Fonte: de.wikipedia.org/wiki/Chiaravalle_della_Colomba

    Tradotto daVedi originale
    • 1 luglio 2020

Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

loading

Posizione:Alseno, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Abbazia di Chiaravalle della Colomba'
Periodi di maggiore affluenza
  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic
Previsioni meteo - Alseno
loading