komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Peaks

Esplora

Peaks

Peaks

Raccolta by Davide Fioraso

20 Tour

127:00 h

270 km

20.990 m

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Castore (4.228 m)

    03:59
    6,95 km
    1,7 km/h
    610 m
    610 m

    Rifugio Quintino Sella al Felik - Ghiacciaio del Felik - Colle del Felik - cima Castore (4.228 m) - Rifugio Quintino Sella al Felik

    Dal fianco del rifugio Quintino Sella al Felik (3.585 m) si rimonta il ghiacciaio in direzione nord. Dopo qualche centinaio di metri si prosegue su traccia di sinistra

    by

    Personalizza
    Dettagli
  2. 08:00
    11,0 km
    1,4 km/h
    1.260 m
    1.260 m

    Rifugio Vittorio Emanuele II - Ghiacciaio del Gran Paradiso - cima Gran Paradiso (4.061 m) - Ghiacciaio del Gran Paradiso - Rifugio Vittorio Emanuele II

    

    Dal Rifugio Vittorio Emanuele si procede in direzione Nord verso la Testa di Moncorvé. Si attraversa la grande distesa di massi guidati da omini in pietra

    by

  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 08:19
    17,6 km
    2,1 km/h
    2.030 m
    870 m

    Solda – sentiero 4-7 – sentiero 4 – Rifugio Tabaretta – sentiero 4 – Rifugio Payer – cima Ortles (3.905 m) – Rifugio Payer

    

    L´Ortles è la cima più alta dell´Alto Adige, nonché di tutte le Alpi a oriente del Bernina. È una montagna possente e maestosa, adornata di ghiacciai su tutti i suoi versanti. Numerose

    by

  5. 09:14
    16,4 km
    1,8 km/h
    1.130 m
    1.710 m

    Rifugio Larcher al Cevedale - sentiero 103 - La Forcola - cima Cevedale - Zufallspitze (3757 m) - La Forcola - sentiero 103 - Rifugio Larcher al Cevedale - sentiero 102 - Malga Mare

    

    Dal rifugio si percorre il facile sentiero 103 che aggira a sx il dosso roccioso per un largo canale e si eleva rapidamente

    by

  6. 08:55
    18,6 km
    2,1 km/h
    990 m
    1.010 m

    Rifugio Deffeyes - sentiero 3 (Alta Via n. 2) - sentiero 4 - Ghiacciaio del Rutor - Testa del Rutor (3486 m) - Ghiacciaio del Rutor - sentiero 4 - sentiero 5 - sentiero 3 (Alta Via n. 2) - Rifugio Deffeyes

    

    La Testa del Rutor è la vetta più alta del Gruppo del Rutor. Dalla cima la vista spazia a 360° dal

    by

  7. 08:47
    14,6 km
    1,7 km/h
    1.690 m
    1.650 m

    Frassenè - sentiero 771 – Rafadora - Malga Losch – sentiero 700 (Via del Canalone) - Bivacco Giancarlo Biasin – cima Agner (2.872 m) – Bivacco Giancarlo Biasin – via normale – sentiero naturalistico Miniussi – sentiero 769 – Rifugio Scarpa-Gurekian – sentiero 771 - Frassenè

    

    Bellissima salita alla massima

    by

  8. 07:35
    15,5 km
    2,0 km/h
    1.280 m
    1.270 m

    Saltria – sentiero 30 - Malga Radauer – sentiero 7A - Baita Saltner – sentiero 7A – Rifugio Zallinger – sentiero 9 – Rifugio Sasso Piatto – sentiero 527 – cima Sassopiatto (2.958 m)

    

    Il Sassopiatto è la cima che di fatto separa la Val Gardena dalla Val di Fassa. La sua vetta, a quasi 3000 metri di altezza

    by

  9. 07:10
    14,1 km
    2,0 km/h
    1.120 m
    1.120 m

    Passo Duran – sentiero 524 – Van de Caleda – Forcella La Porta – cima Tamer Grande (2.547 m) – Forcella La Porta – sentiero 524 – Vant de le Forzele – Pian de le Mandre - sentiero 536 - Bivacco Baita Angelini – sentiero 536 – Forcella delle Caure – sentiero 536 – Vant dei Gravinai - Forcella de le Barance

    by

  10. 05:33
    10,6 km
    1,9 km/h
    540 m
    890 m

    Seggiovia Costabella - Rifugio Passo delle Selle - Alta Via Bepi Zac (CAI 637) - cima Piccolo Lastei (2697 m) - cima Gran Lastei (2716 m) - Cima Campagnaccia (2737 m ) - Banc di Campagnaccia - Cima di Costabella (2762 m) - Sasso di Costabella - Forcella Ciadin - sentiero 637b - Palon de le Valate - Pont

    by

  11. Rifugio Flaiban Pacherini - sentiero 363 - Passo di Suola - sentiero 363 - forcella Rua Alta - forcella Pramaggiore - cima M. Pramaggiore (2.478 m) - forcella Pramaggiore - sentiero 366 - sentiero 362 - sentiero 361 - Rifugio Pordenone - Pian Meluzzo

    

    Dal Rifugio Flaiban Pacherini, in alta Val di Suola

    by

  12. Rifugio Sennes - sentiero 6A/24/27 - sentiero 6A (Alta Via 1) - sentiero 6 - Rifugio Biella - cima Croda del Becco (2810 m) - Rifugio Biella - sentiero 26 - Lago de Fosses - Cianpo de Crosc - sentiero 6 - Malga Ra Stua

    

    Dal Rifugio Sennes si prosegue verso N su strada sterrata fino ad incrociare, sulla

    by

  13. C.ra Capovilla - sentiero 924 - sentiero 918 (Alta Via dei Rondoi) - Cimon dei Furlani (2183 m) - Forcella dei Furlani - Cimon del Cavallo o Cima Manera (2251 m) - Forcella del Cavallo - Cimon di Palantina (2190 m) - Forcella Colombera - cima M. Colombera (2066 m) - Forcella Tremol - cima M. Tremol

    by

  14. 04:53
    11,4 km
    2,3 km/h
    1.610 m
    20 m

    Palafavera – sentiero 564/556 – Casera Pioda – sentiero 556 – Rifugio Sonino al Coldai – sentiero 557 (sentiero Tivan) – Via Ferrata degli Alleghesi – cima M. Civetta (3220 m) – Rifugio Torrani – Via Normale - sentiero 557 (sentiero Tivan) - Rifugio Sonino al Coldai - sentiero 556 - Casera Pioda - sentiero

    by

  15. 04:14
    12,3 km
    2,9 km/h
    170 m
    1.710 m

    Palafavera – sentiero 564/556 – Casera Pioda – sentiero 556 – Rifugio Sonino al Coldai – sentiero 557 (sentiero Tivan) – Via Ferrata degli Alleghesi – cima M. Civetta (3220 m) – Rifugio Torrani – Via Normale - sentiero 557 (sentiero Tivan) - Rifugio Sonino al Coldai - sentiero 556 - Casera Pioda - sentiero

    by

  16. 03:49
    12,1 km
    3,2 km/h
    840 m
    830 m

    Palafavera - sentiero 564 - Casera Pioda - sentiero 556 - Rifugio Sonnino al Coldai – Forcella Coldai - Lago di Coldai – Cima di Coldai (2403 m)

    

    Da Pecol, frazione del comune di Val di Zoldo (BL), si prosegue su SP251 fino alla località di Palafavera. All’altezza dell’omonimo campeggio, si svolta a sx

    by

  17. Casera Crosetta - Casera Venal - sentiero 934 - La Valle - Dente di Venal - sentiero 936 - cima Capel Grande (2071 m) - sentiero 936 - cima Crep Nudo (2207 m) - sentiero 936 - cima M. Crepon (2107 m) - sentiero 936 - Forcella Fagoreit - cima M. Fagoreit (2094 m) - sentiero 932 - Casera Venal - Casera

    by

  18. 07:03
    21,8 km
    3,1 km/h
    1.230 m
    1.240 m

    Mühlbach - sentiero 135 - sentiero 140 - Piani di Gront - sentiero 4 - sentiero 140 - Rifugio 2000 - sentiero 140 - sentiero 130 - Casera d'Olbe - Laghi d'Olbe - sentiero 138 - cima M. Lastroni (2449 m) - sentiero 138 - Laghi d'Olbe - sentiero 138 - Sentiero Natura Piave - Baita Rododendro - Rifugio

    by

  19. 04:52
    10,8 km
    2,2 km/h
    730 m
    730 m

    Koča na Mangrtu – Via Ferrata Slovena – cima Mangart (2677 m) – Via Normale - Koča na Mangrtu

    

    Da Bretto (Slovenia) o Cave del Predil (Italia) si imbocca la rotabile 902 fino al casello di accesso alla Strada del Mangart (pedaggio 5€). Si prosegue per una decina di km raggiungendo la piccola area di parcheggio

    by

  20. 05:07
    9,91 km
    1,9 km/h
    1.060 m
    1.050 m

    Cargador – sentiero 517 (Via Normale) - Col Cavalin - Casera Pian dei Fioc – sentiero 517 - cima Monte Serva (2133 m) - sentiero 517 - Casera Pian dei Fioc - Col Cavalin – Troi del Pez Mael (sentiero panoramico) - Cargador

    

    

    Il Serva non sarà “la montagna di Belluno”, titolo che spetta indubbiamente alle

    by

  21. Gelenke - sentiero 65 – Moarhofalm – sentiero 65 - Unter Grünbacher Alm – sentiero 65 – Lago Verde (Grünbachsee) – sentiero 65 – Cime di Pozzo/Putzenhöhe (2.438 m)

    

    Da Falzes si percorre la Strada Provinciale 40 che collega a Terento fino in località Corti. Superato l'accesso all'Hotel Die Waldruhe, si

    by

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    20
  • Distanza
    270 km
  • Durata
    127:00 h
  • Dislivello
    20.990 m

Potrebbe anche interessarti

I grandi passi del Giro d’Italia – dieci storiche salite della corsa rosa

Ciclismo su strada – Raccolta by Andrea Alessandrini 'Travelsbeer'

Dal lago del Brasimone a Marradi – Alta Via dei Parchi (parte 3)

Escursionismo – Raccolta by Michele Pelacci

Una traversata delle Alpi diversa dal solito – il sentiero L1 da Garmisch a Brescia

Escursionismo – Raccolta by Mareike

Spiagge, montagne e fenicotteri – la Sardegna in bicicletta

Ciclismo su strada – Raccolta by Sardegna