komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Percorsi per bici da corsa

Le Dolomiti in bici da corsa – due anelli da quattro passi

Esplora
Percorsi per bici da corsa

Le Dolomiti in bici da corsa – due anelli da quattro passi

Martin Donat

Le Dolomiti in bici da corsa – due anelli da quattro passi

Ciclismo su strada – Raccolta by Andrea Alessandrini 'Travelsbeer'

2 Tour

09:50 h

150 km

4.800 m

I quattro passi delle Dolomiti sono da sempre un sogno per chi ama il ciclismo. Esattamente come chi sa a memoria l'undici titolare della propria squadra preferita, chiunque ami le salite iconiche del ciclismo sa perfettamente qual è il classico ordine dei quattro passi: Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena.
In realtà, l’ordine dei quattro passi può variare: puoi iniziare il percorso a Corvara, Arabba o Selva di Val Gardena. Inoltre, puoi percorrere i quattro passi in senso orario o antiorario. L’ordine descritto sopra è il senso orario ed è quello che ti descriverò: inoltre, è quello utilizzato dalla decana delle Granfondo, la Maratona dles Dolomites.

La fama dei quattro passi ha portato le autorità a decretare due giorni di chiusura delle strade: i SellaRonda Bike Day si tengono generalmente nei mesi di giugno e settembre e permettono a chiunque di percorrere in sella alla propria bicicletta queste famosissime strade senza traffico. In queste due giornate le autorità consigliano di percorrere i quattro passi in senso antiorario.

Il classico percorso dei quattro passi richiede un buon livello di preparazione fisica: il chilometraggio non è impegnativo ma l’altimetria non è da sottovalutare. Ti lascio anche un percorso alternativo: in questo caso il giro proposto è molto più lungo. Percorrendo la traccia alternativa conoscerai da vicino la montagna simbolo delle Dolomiti, la Marmolada.
La stagione adatta a percorrere i quattro passi va da maggio a settembre. Ti consiglio di portare una giacca a vento: l’altitudine massima supera i 2.200 metri ed in discesa potresti soffrire il freddo.

Percorrendo i quattro passi hai la possibilità di ammirare il gruppo del Sella in tutta la sua bellezza. Inoltre, puoi pedalare lungo le strade che hanno fatto la storia del ciclismo. Il Pordoi, infatti, è il passo che vanta più passaggi nella storia del Giro d’Italia: è stato teatro delle prime grandi imprese di Gino Bartali e Fausto Coppi. Negli ultimi anni il Giro d’Italia ha omaggiato la Maratona dles Dolomites: nel 2016, infatti, il colombiano Chaves vinse la tappa che ricalcava la storica Granfondo.

Ti consiglio di prenotare con largo anticipo il tuo hotel: i quattro passi, infatti, attraversano zone con una forte affluenza turistica. Puoi considerare di dormire a Corvara, Arabba o Selva di val Gardena: a poca distanza dal percorso dei quattro passi puoi trovare anche La Villa e Canazei.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Percorso classico – i passi Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena

    03:28
    51,5 km
    14,9 km/h
    1.740 m
    1.740 m
    Difficile
    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Con questo itinerario puoi percorrere il percorso più facile della famosa Maratona dles Dolomites.

    Il percorso classico dei quattro passi inizia da Corvara, nella splendida val Badia. Non dovrai aspettare molto per trovare la prima salita di giornata. Infatti, il passo Campolongo, situato a quota 1.875

    by

    Dettagli
  2. 06:22
    98,3 km
    15,5 km/h
    3.070 m
    3.070 m
    Difficile
    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    C’è un percorso alternativo che ti permette di affrontare sempre quattro passi, partendo sempre da Corvara. Questo percorso è molto più sfidante rispetto al classico giro dei quattro passi. Il chilometraggio, infatti, si avvicina ai 100 chilometri ed il dislivello supera i 3.000 metri.

    

    Se ti senti in

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    2
  • Distanza
    150 km
  • Durata
    09:50 h
  • Dislivello
    4.800 m

Potrebbe anche interessarti

Gravel, happiness and good views – gravel tours in South Tyrol

Ciclismo su strada – Raccolta by BikeHotels Südtirol

Off to the clouds on slick asphalt

Ciclismo su strada – Raccolta by komoot

Montagne, campagne, laghi artificiali e storia – tour di Madrid in gravel

Cicloturismo – Raccolta by Alvaro Hernandez

A piedi da Roma verso l'Oriente – il Cammino di San Tommaso

Escursionismo – Raccolta by BeCycling