komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Percorsi e itinerari ciclabili

Un paradiso gravel sconosciuto – bikepacking in Soria

Esplora
Percorsi e itinerari ciclabili

Un paradiso gravel sconosciuto – bikepacking in Soria

santiagolopezpastor (CC BY-ND 2.0)

Un paradiso gravel sconosciuto – bikepacking in Soria

Cicloturismo – Raccolta by Ana- Remoteana

5 Tour

22:08 h

270 km

3.340 m

Ogni volta che parlo di Soria, la definisco "il paradiso gravel sconosciuto". Si tratta di un territorio inesplorato anche per chi vive nelle comunità autonome limitrofe. Soria si trova in Spagna, all'estremo est di Castilla y León, al confine con La Rioja e le province di Burgos, Segovia, Guadalajara e Saragozza. È la provincia spagnola meno popolata nonché uno dei territori meno densamente popolati dell'Unione Europea. E questo non sorprende, dato che la maggior parte dei suoi villaggi ha meno di 100 abitanti. Attualmente solo undici, come Almazán o Burgo de Osma, hanno più di 1000 abitanti. Tuttavia (e forse proprio per questo), Soria è una terra di siti naturali splendidamente conservati che, sono sicuro, ti lasceranno a bocca aperta.

Questo itinerario accessibile ti permette di scoprire le incredibili vette di Urbión, le foreste reali della zona, la famosa Laguna Nera, il maestoso Canyon del fiume Lobos e i suoi nidi di avvoltoio e l'eremo di San Bartolomé, oltre a molti altri siti e luoghi di interesse naturalistico. In questa regione potrai godere non solo di una natura incredibile, ma anche di un sorprendente patrimonio archeologico, storico e culturale. In aggiunta a tutto questo, troverai anche un’offerta gastronomica da leccarsi i baffi. Preparati a gustare torreznos, migas de pastor, funghi, tartufi neri e carne a chilometro zero proveniente da uno dei pascoli più famosi della Penisola Iberica.

Trattandosi di un itinerario circolare, puoi iniziare in qualsiasi punto del percorso. Tuttavia, ti suggerisco di iniziare dalla città di Soria, in quanto è il luogo più accessibile con i mezzi pubblici. Ci sono autobus che arrivano qui da località come Madrid, Burgos, Saragozza e Vitoria, tra le altre. C'è anche una stazione ferroviaria a sud che ti collega a Madrid in sole tre ore. Non dimenticare di controllare le politiche speciali sui bagagli delle compagnie di trasporto prima di acquistare il biglietto. Se invece vuoi arrivare qui con il tuo veicolo, Soria dispone di parcheggi sia gratuiti che a pagamento.

Questo percorso è stato progettato per essere affrontato con una gravel o una mountain bike. Le sospensioni non sono strettamente necessarie, in quanto si tratta di un percorso privo di difficoltà tecniche particolari. Ti consiglio però di viaggiare il più leggero possibile e di assicurarti di avere sempre con te acqua a sufficienza.

Il periodo migliore per percorrere questo itinerario è tra la primavera e l’inizio dell'autunno. Tieni presente che il territorio della provincia di Soria si trova ad un'altitudine di almeno mille metri. Dato che il clima è oceanico, l'inverno è tipicamente lungo e freddo, con temperature medie di due gradi Celsius, con forti gelate, vento e possibili fronti di neve. Tuttavia, qui le primavere e le estati sono miti e con cielo solitamente sereno. Ti consiglio di utilizzare l'infallibile sistema di vestizione a strati, poiché le temperature variano molto tra il giorno e la notte, soprattutto in primavera e in autunno.

Il percorso è pensato per persone con un livello di forma fisica medio. Tieni presente che nel parco naturale del Cañón del Río Lobos, ad esempio, in alcuni tratti dovrai spingere la bicicletta, dal momento che pedalerai su sentieri prettamente escursionistici. In particolare, l'attraversamento del fiume in diverse occasioni e i sentieri realizzati sulle pareti del canyon ti costringeranno a mettere il piede a terra e a spingere. Il che non è necessariamente un male, perché così avrai più tempo per goderti l'incredibile scenario intorno a te.

Ho suddiviso l'itinerario in cinque tappe in modo che tu possa assaporare questo paradiso gravel a tuo piacimento e in autosufficienza. Tuttavia, puoi adattare il percorso in base alla tua forma fisica e al tempo a disposizione.

Lungo il percorso, si attraversano grandi villaggi come Burgo de Osma o Vinuesa dove è possibile accedere ai servizi di base come alloggi, bar o negozi di alimentari. Ti consiglio di portare con te l'attrezzatura da campeggio o da bivacco per poter usufruire di alcuni rifugi non sorvegliati dove ti suggerisco di passare la notte. Ricorda di rispettare sempre le regole di base per il pernottamento e di lasciare questi luoghi (meglio di) come li hai trovati.

Le distanze giornaliere variano da 30 a 65 chilometri e nessuna tappa supera i 1.000 metri di dislivello. Se hai il coraggio di intraprendere questa avventura su ruote attraverso questo paradiso gravel, non rimpiangerai nemmeno per un attimo di aver raggiunto l'ancora sconosciuta Soria in bicicletta.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Pianifica a modo tuo

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

Bikepacking in Soria – La terra sconosciuta

260 km

3.350 m

3.350 m

Ultimo aggiornamento: ‪31 maggio 2024

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Tappa 1: Da Soria a Santa Inés – Bikepacking in Soria

    06:02
    65,9 km
    10,9 km/h
    840 m
    580 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Questa prima tappa del bikepacking a Soria inizia nella sua capitale. Ti suggerisco di iniziare dal parco centrale della città e vederne così la vita prima di iniziare a sentire la cosiddetta "Spagna vuota". Dopo una visita alla Concattedrale di San Pedro de Soria, si inizia a pedalare su uno stretto

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  2. 03:08
    31,4 km
    10,1 km/h
    850 m
    990 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    La seconda tappa di questo Percorso Bikepacking attraverso le terre di Soria ti porta alla scoperta di alcuni dei luoghi più emblematici di questa terra. La giornata di oggi inizia con una salita che, intorno al quinto chilometro, porta alla famosa laguna nera di Urbión. Nel suo punto più alto, hai una

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 04:07
    48,9 km
    11,9 km/h
    620 m
    740 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    La terza tappa del Bikepacking Route attraverso le terre di Soria ti porta ad esplorare la sua natura nella sua forma più pura. La buona notizia è che, a meno di tre chilometri dal rifugio dove hai passato la notte, incontri il paese di Covaleda. Qui non solo puoi fare colazione, ma puoi anche acquistare

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  5. 04:39
    64,7 km
    13,9 km/h
    490 m
    610 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    La quarta tappa del bikepacking attraverso Soria è la tappa regina, poiché è in questa tappa che scoprirai uno dei luoghi più impressionanti della Castilla y León. Dopo aver lasciato Hontoria del Pinar alle spalle, trovi subito le indicazioni per unirti al Sentiero Natura Santander-Meriterráneo e prosegui

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  6. 04:13
    59,6 km
    14,1 km/h
    550 m
    420 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questa quinta e ultima tappa ti porta a scoprire una parte di Soria più frequentata di quella che hai percorso fino ad ora. Tuttavia, non è meno eccitante per questo. In questi quasi 61 chilometri attraverserai piccole città e vestigia culturali come il ponte romano di Camparañon e Izana, una piccola

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    5
  • Distanza
    270 km
  • Durata
    22:08 h
  • Dislivello
    3.340 m

Potrebbe anche interessarti

Partecipa alla sfida ciclistica di komoot nell'app Garmin Connect™

Cicloturismo – Raccolta by Komoot Badge Challenge on Garmin Connect

Il paradiso della costa mediterranea – l’EuroVelo 8 in Spagna

Cicloturismo – Raccolta by Ana Carmen

Ciclopellegrinaggio – La via Francigena, fra storia e natura

Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini