komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
33

Luigi D'Imperio

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Luigi D'Imperio

Scrivo e traduco cose per komoot e NABE.cc ( nabe.cc ) e non mi piace la pianura

www.instagram.com/allagogna

Distanza percorsa

13.880 km

Tempo in movimento

1142:11 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. ha pianificato un giro in MTB

    2 giorni fa

    Atlas Mountain Race 2023

    109:42
    1.362 km
    12,4 km/h
    21.220 m
    21.700 m
    A piace questo.
    1. 9 febbraio 2024

      Questa è la traccia completa dell'Atlas Mountain Race del 2023. Il percorso attraversa la catena montuosa dell'Atlante, in Marocco, per oltre 1.300 chilometri, da Marrakech a Essaouira (non lasciarti ingannare dai metri di dislivello positivo dichiarati: in realtà sono quasi 5.000 in più).

      

      In questa

  2. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 19 luglio 2022

      Dal Rifugio Battisti ripercorri il tratto del primo giorno fino al Passone, dove ora svolterai a destra lungo il sentiero di crinale che ti porterà prima al Passo di Vallestrina, poi al Passo della Volpe e infine sulla cima del Monte Ravino, a 1.882 metri sul livello del mare. Questo tratto è quasi tutto

  3. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 19 luglio 2022

      Da Ligonchio al Passo Pradarena sono oltre 700 metri di dislivello positivo, prima su asfalto poi su sentiero. Ti aspettano un po’ di tratti ripidi, ma sempre pedalabili. Una volta in cima al passo, meta piuttosto turistica frequentata anche da motociclisti e camperisti, prosegui sui meravigliosi paesaggi

  4. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 19 luglio 2022

      Partiamo alla grande, subito alla conquista del Monte Cusna. Con calma però… ci vorrà un po’! Dalla vetta ti separano infatti ancora oltre 21 chilometri e ben 1.260 metri di dislivello positivo. Poco dopo la partenza, l’asfalto cede il posto al piacevole sterrato della strada forestale che porta al Passo

  5. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    A e piace questo.
    1. 9 settembre 2022

      Ciao,sapresti dirmi quanto portage c'è all'incirca su questo Gran giro?? Grazie

  6. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    1. 3 maggio 2022

      Questo loop enduro collega alcuni dei luoghi più belli del Parco Regionale dell'Alto Appennino Modenese e del Parco Regionale del Corno alle Scale.

      

      Un tour all'insegna di incredibili panorami d'alta montagna, singletrack tecnici e divertenti e una quantità non indifferente di salita. L'ideale per chi

  7. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    A , e altre 7 persone piace questo.
    1. 29 aprile 2022

      Ti consiglio di non esagerare con la colazione al Rifugio Segavecchia. Anche oggi si parte infatti in salita, tra i paesaggi boschivi della strada forestale Segavecchia - Rio Ri fino ad arrivare alla Sboccata dei Bagnadori. È vero, iniziare la terza tappa di questa Raccolta con oltre 400 metri di dislivello

  8. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 30 aprile 2022

      La giornata di oggi è all’insegna dei meravigliosi paesaggi d’alta montagna del Parco Regionale del Corno alle Scale. Dopo una salita lunga, ma estremamente godibile su strada forestale fino al Passo della Croce Arcana, procedi sul crinale lungo l'itinerario appenninico dell'Alta Via dei Parchi verso

  9. ha pianificato un Tour.

    2 giorni fa

    A , e altre 7 persone piace questo.
    1. 29 aprile 2022

      La prima tappa della Raccolta parte dal centro di Sestola, importante località turistica montana della regione, conosciuta anche come “la perla dell’Appennino”. L’inizio è decisamente “croccante”: 500 metri di salita che non mollano, per mettere subito le cose in chiaro e far capire alle tue gambe che

  10. ha fatto una corsa.

    6 giorni fa

    A , e altre 9 persone piace questo.
  11. loading