komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
14
86

Marika Abbà

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Marika Abbà

Sono una grande appassionata di montagna, cresciuta ai piedi del Monviso e del massiccio dell'Argentera, nelle vallate occitane di Cuneo (Piemonte).

Lavoro come guida escursionistica, accompagnatrice turistica e freelance editor per Komoot.
Per me l'arrampicata, l'alpinismo e l'escursionismo sono il miglior modo per scoprire e vivere a contatto con la natura.

Ovunque nel mondo cerco le montagne! 🏔️

Distanza percorsa

2.341 km

Tempo in movimento

885:51 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. e 6 altre persone hanno fatto un'escursione.

    circa 12 ore fa

    Camminata prima della pioggia

    02:22
    7,49 km
    3,2 km/h
    280 m
    280 m
    A , e altre 35 persone piace questo.
  2. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    06:50
    25,9 km
    3,8 km/h
    230 m
    220 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
    1. 29 gennaio 2024

      Appena fuori dalla stazione di Menton Garavan puoi prendere una boccata d’aria che sa di salsedine. Non ti resta che metterti in cammino e scendere verso la costa. Il blu del mare ti dà il benvenuto e ti prende a braccetto per accompagnarti verso il confine tra Francia e Italia.

      

      Varcata la frontiera

  3. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    09:21
    30,6 km
    3,3 km/h
    1.080 m
    960 m
    1. 29 gennaio 2024

      La tappa di oggi è piuttosto lunga e impegnativa, quindi gambe in spalla e si parte!

      

      Esci dal centro di Sanremo e punta in direzione del Monte Calvo. Imbocca la strada che sale a Bussana vecchia. Prenditi del tempo per visitare questo singolare borgo medievale. Alla fine dell’Ottocento questo piccolo

  4. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    09:54
    32,0 km
    3,2 km/h
    990 m
    1.100 m
    1. 29 gennaio 2024

      La tappa di oggi inizia con un saliscendi che ti conduce al Santuario di Nostra Signora delle Grazie, da dove si può godere di un bellissimo panorama sull’entroterra. Il mare è lontano, perciò non ti resta che sistemare bene lo zaino sulle spalle e scendere verso la costa.

      

      Ti consiglio di prenderti una

  5. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    08:44
    30,7 km
    3,5 km/h
    650 m
    640 m
    1. 29 gennaio 2024

      La parte più impegnativa della tappa di oggi è concentrata tutta nella prima parte, quindi allaccia bene le scarpe, regola gli spallacci dello zaino e mettiti in cammino.

      

      Attraversa il ponte medievale sul torrente Merula, a monte del centro abitato di Andora. Questo passaggio è anche conosciuto come

  6. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    09:09
    29,1 km
    3,2 km/h
    1.050 m
    1.050 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
    1. 29 gennaio 2024

      La tappa di oggi ti conduce in alcuni luoghi simbolo della Riviera di Ponente e si sviluppa principalmente lontano dalla costa.

      

      Dopo un tranquillo saliscendi tra Loano e Pietra Ligure, eccoti alle Grotte di Borgio Verezzi. Ti consiglio vivamente una visita: si tratta di un percorso di circa 800 metri

  7. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    07:45
    28,0 km
    3,6 km/h
    430 m
    430 m
    1. 29 gennaio 2024

      Riparti da Noli, raggiungi Spotorno e imbocca la Strada Aurelia antica. La salita di oggi si concentra tutta in questo tratto, lungo il sentiero botanico, ma non ti preoccupare, perché i panorami che ti regala, ti aiuteranno a prendere fiato – la scusa di fermarsi per scattare una foto è sempre valida

  8. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    09:40
    36,7 km
    3,8 km/h
    330 m
    300 m
    1. 29 gennaio 2024

      La settima tappa percorre principalmente il Lungomare Europa, una via ciclopedonale che collega Varazze con Arenzano passando per Cogoleto. Questo itinerario corre lungo una vecchia linea ferroviaria ormai dismessa.

      

      Purtroppo da novembre 2023 la galleria Valsassina, tra Baia del Corvo e Cala dei Gronghi

  9. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    06:56
    23,7 km
    3,4 km/h
    630 m
    640 m
    1. 29 gennaio 2024

      Saluta il centro di Genova e dirigiti verso la sua periferia. Una volta lasciato il quartiere Nervi alle spalle, la natura torna piano piano a fare da padrona e i panorami diventano più aperti e scenografici.

      

      Oltrepassata Sori, ti trovi di fronte alla Torre Saracena, che in passato veniva utilizzata per

  10. ha pianificato un'escursione.

    2 giorni fa

    09:48
    31,4 km
    3,2 km/h
    1.060 m
    1.080 m
    1. 29 gennaio 2024

      Prepara la macchina fotografica, perché la tappa di oggi ti regalerà scenari mozzafiato. Lasciati alle spalle Camogli e inoltrati nel Parco Naturale Regionale di Portofino. Dirigiti verso la chiesa di San Rocco di Camogli – questo tratto sarà un susseguirsi di scalini – poi prosegui verso le Pietre Strette

  11. loading