komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
1
6

Alberto 🐺

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Alberto 🐺

nessuna

nessuno

Distanza percorsa

3.499 km

Tempo in movimento

843:03 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. ha fatto un'escursione.

    3 giorni fa

    Pianura Vicentina: Maglio (Schio) > Giavenale

    01:32
    8,70 km
    5,7 km/h
    40 m
    40 m
    A , e altre 14 persone piace questo.
  2. ha fatto un'escursione.

    6 giorni fa

    01:22
    6,50 km
    4,8 km/h
    270 m
    270 m
    A , e altre 29 persone piace questo.
    1. 6 giorni fa

      Stamattina anello conosciuto, veloce e 'facile' causa pranzo familiare che mi stancherà più di un 1000D.

      

      Bello e variegato, tra sentieri e forestali, boschi e campi, contrade e fontane: la parte più impegnativa è nel finale, attraversando la Valle dell'Orco, con brevi tratti ripidi e il torrente particolarmente

  3. ha fatto un'escursione.

    24 maggio 2024

    A , e altre 24 persone piace questo.
    1. 24 maggio 2024

      Bella camminata da metà giornata, seguendo a mezza costa il versante sud-orientale del Monte Summano: la maggior parte del percorso si svolge lungo sentieri ben tracciati in freschi e ombrosi boschi, con qualche inaspettata apertura sui morbidi campi dell'altopiano del Tretto. In alcuni punti il percorso

  4. ha fatto un'escursione.

    19 maggio 2024

    03:08
    12,9 km
    4,1 km/h
    880 m
    870 m
    A , e altre 39 persone piace questo.
    1. 19 maggio 2024

      Direttissima per il Grappa completata, ma Ossario non raggiunto: tour abortito sulla spianata di Ardosetta causa forza maggiore.

      

      Salita ripida, impegnativa e costante seguendo il sentiero in mezzo al bosco CAI 106, zigzagando tra i tornanti ravvicinati, inerpicandosi a volte su radici e rocce, con qualche

  5. ha fatto un'escursione.

    18 maggio 2024

    01:53
    7,28 km
    3,9 km/h
    240 m
    230 m
    A , e altre 30 persone piace questo.
    1. 18 maggio 2024

      La Valle dell'Orco è incredibile! Ogni volta, per una ragione o per l'altra, in qualche modo perdo il sentiero e sono costretto ad arrangiarmi con improbabili deviazioni off-track, tra rovi ortiche fango e boschi scoscesi.

      

      Oggi, dopo le abbondanti piogge, alcuni segmenti si erano trasformati in rigagnoli

  6. ha fatto un'escursione.

    11 maggio 2024

    A , e altre 29 persone piace questo.
    1. 11 maggio 2024

      Camminata lungo la dorsale delle colline che separano la Valle dell'Agno dalla pianura vicentina, e che proseguono fino a Vicenza prendendo il nome di 'Monti Castellari'.

      In parte si segue l'Ortogonale 1, linea difensiva italiana della Prima Guerra Mondiale che partiva da Campogrosso e arrivava al capoluogo

  7. ha fatto un'escursione.

    30 aprile 2024

    02:46
    8,77 km
    3,2 km/h
    570 m
    570 m
    A , e altre 15 persone piace questo.
    1. 4 maggio 2024

      Il Gamonda è un monte allungato e triangolare che si erge solitario tra la Val Posina e la Valle di Ferro (o Val di Laghi).

      

      Nonostante l'altitudine modesta di 1006m — soprattutto se paragonata alle cime circostanti — per la sua posizione e morfologia assunse un ruolo strategico durante la Prima Guerra

  8. ha fatto un'escursione.

    29 aprile 2024

    A , e altre 35 persone piace questo.
    1. 30 aprile 2024

      Bella camminata nel labirinto di percorsi sopra San Vito di Leguzzano, completamente immersi nella natura.

      I sentieri erano particolarmente puliti, complice forse una marcia recente o imminente, a parte qualche segmento secondario soffocato dalla vegetazione.

      

      All'andata, si alternano strette tracce in

  9. ha fatto un'escursione.

    27 aprile 2024

    02:52
    14,0 km
    4,9 km/h
    40 m
    40 m
    A , e altre 53 persone piace questo.
    1. 27 aprile 2024

      Ritorno al fiume Brenta, dopo esserci stato d'inverno ed esserne stato ammaliato: un habitat di pace dai bellissimi colori paradisiaci.

      

      Passeggiata tranquilla e rilassante, attraverso sentieri e sterrate che seguono più o meno da vicino il corso d'acqua. La cosa più suggestiva e divertente è però avventurarsi

  10. ha fatto un'escursione.

    25 aprile 2024

    A , e altre 37 persone piace questo.
    1. 25 aprile 2024

      Oggi l'obbiettivo era solo uno: NEVE! ... e ne ho vista e vissuta veramente tanta, sprofondando senza ciaspole a ogni passo fino al polpaccio, guadagnandomi ogni metro, per interminabili chilometri poco battuti o intonsi: è stato sfiancante.

      

      Però scenografie total white mozzafiato: soprattutto all'inizio

  11. loading