komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
7

Antonio Saracco

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Antonio Saracco

ex insegnante di Ed. Fisica nella Scuola Media, dopo 42 anni di servizio mi godo la meritata pensione, con la speranza e l'augurio che anche i giovani di oggi possano raggiungere il medesimo traguardo!

Distanza percorsa

3.586 km

Tempo in movimento

275:51 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. ha fatto un'escursione.

    4 giorni fa

    Passeggiata dalle Fratte Ignoranti alla Pentima della Vecchiaccia

    00:27
    4 m
    0,0 km/h
  2. ha fatto un giro in MTB

    22 maggio 2024

    02:34
    46,9 km
    18,3 km/h
    1.160 m
    1.160 m
    1. 22 maggio 2024

      E' parecchio tempo che non esco, oggi faccio un giretto .... All'anima del "giretto": 47 km. con più di 1100 mt di dislivello totale! Natura primaverile ultra-rigogliosa: nel tratto Tuscolo-R.Priora (stupendo il panorama che si gode dalla rocca, 764 mt) sentiero sempre più stretto e graminacee ed altre

  3. ha fatto un giro in MTB

    29 aprile 2024

    A , e altre 5 persone piace questo.
    1. 30 aprile 2024

      Giro tranquillo (su asfalto) e panoramico fino a S. Polo dei Cavalieri, con l'omaggio degli artisti Romolo Belvedere e Luis Gomez, che con le loro opere (una metaforica Miniera d'oro e i Murales sulle pareti dell'Altoforno abbandonato dell'ex Cava C.I.D.I. - vedi descrizione completa in foto) hanno inteso

  4. ha fatto un giro in MTB

    17 aprile 2024

    1. 18 aprile 2024

      Era da tempo che volevo fare il giro di questi due Laghi, immerso nel verde del Parco del Circeo, anche quando, per il solito cancello chiuso, son dovuto tornare indietro nel costeggiare il Lago di Fogliano e prendere la strada asfaltata. Per gli amanti del genere ...

  5. ha fatto un giro in MTB

    11 aprile 2024

    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 11 aprile 2024

      Giro senza grossi problemi, a parte la zona rocciosa del sentiero che dalle Fratte Ignoranti conduce a Palazzolo, dopo il bivio a sinistra da cui si raggiunge la "Pentima della Vecchiaccia" (vedi i miei Highlights). Per il resto, nei boschi ci si diverte ...

  6. ha fatto un giro in MTB

    4 aprile 2024

    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 4 aprile 2024

      Giro fatto altre volte, ma tanto è la natura che lo rende sempre nuovo (disboscamenti compresi). Stavolta, per scendere a Nemi da Fontan Tempesta (che, ahimè, non getta più acqua perché, mi hanno spiegato quelli del PRC, si è interrotta una falda a monte) ho voluto prendere il sentiero a destra (sinistra

  7. ha fatto un giro in MTB

    21 marzo 2024

    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 21 marzo 2024

      Bel Percorso ad anello, anche tecnico e pieno di saliscendi, dove ho toccato le cime dei 3 colli che dominano Roma, rappresentando la Caldera interna dell'Ex Vulcano laziale. Avrei voluto completarlo con un percorso che, oltre alla Discesa Giuliana, potesse comprendere anche quella Giovannone, risalendo

  8. ha fatto un giro in MTB

    14 marzo 2024

    1. 14 marzo 2024

      Bel 1° Tour con clima primaverile, con partenza e ritorno a Frascati, passando per alcuni dei posti più significativi e panoramici del PCR: dalle pendici del Tuscolo ai boschi della Molara, dalla Madonnella alla discesa Giovannone (sempre molto divertente), dai Pratoni a Domatore e al Bosco del Cerquone

  9. ha fatto un'escursione.

    7 marzo 2024

    01:51
    5,68 km
    3,1 km/h
    230 m
    240 m
    A piace questo.
    1. 12 marzo 2024

      Ho voluto fare questa escursione a piedi, oltre che per gustarmi la natura dei luoghi, per verificare se fosse possibile, una volta arrivati in MTB in vetta a Colle Iano, compiere un giro ad anello per tornare alla Madonnella, passando per la bella Valle dei Caprari. Niente da fare!, sapendo già che

  10. ha fatto un giro in MTB

    21 febbraio 2024

    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 21 febbraio 2024

      Bellissimo percorso in questo strano "febbraio-Primavera". Da segnalare, oltre al Big Bench sopra Lariano (peccato la foschia, altrimenti la vista può spaziare fino al Circeo), che il sentiero che scende da R. di Papa, lasciando via Rocca Priora (dal Km. 4 al km. 5 del percorso) è preferibile evitarlo

  11. loading