komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
1
38

Francesco Sovilla

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Francesco Sovilla

Pedalo fin da piccolo.
Il cicloturismo lo pratico solo da una ventina d'anni.
Prima la bici la usavo per stare in compagnia dei miei coetanei, come gioco o per gli spostarmi entro la mia provincia, Belluno.
Poi è arrivata la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).
Mi sono subito iscritto, e ho partecipato alla fondazione dell'associazione degli Amici della Bicicletta di Belluno, che oggi si chiama FIAB Belluno.
La passione per il cicloturismo si è sposata bene con il mio mestiere di fotografo.
In questi ultimi 20 anni ho fatto numerosi viaggi in Europa e in gran parte dell'Italia.
Nel dicembre 2020 ho scoperto Komoot.
Fantastico.
Da tempo cercavo qualcosa che mi permettesse di registrare i miei giri in bici.
Komoot ha risposto a tutte le mie aspettative.
Comunque il mio tempo libero non vede esclusivamente la bici.
Le altre mie passioni sono la chitarra, l'armonica, la musica jazz, la lettura, i film.
Sono sposato e ho un figlio con il quale ho fondato i Riverboys, un quintetto di musica Country e Rock'n'Roll.

www.francescosovilla.it

Distanza percorsa

11.173 km

Tempo in movimento

769:55 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. ha fatto un giro in MTB

    7 giorni fa

    185VBL - Il Vesès: la "Via dell'Acqua" - tour ad anello da Belluno

    03:37
    58,1 km
    16,1 km/h
    730 m
    730 m
    A , e altre 2 persone piace questo.
    1. 3 giorni fa

      Tour dedicato al torrente Vesès.

      Il percorso è molto tecnico, con discese molto ripide e sconnesse su terra battuta e quindi adatto a ciclisti esperti muniti di MTB. Si sconsiglia a chi soffre di vertigini per sentiero esposto e senza barriere.

      In questa stagione c'è molto fango e quindi ulteriormente

  2. ha fatto un giro in MTB

    19 maggio 2024

    03:17
    42,6 km
    13,0 km/h
    1.700 m
    1.700 m
    1. 23 maggio 2024

      Tour per ciclisti esperti, muniti di MTB.

      Questo tour è particolarmente insidioso e quindi dobbiamo prestare massima attenzione, non solo quando ridiscenderemo al ritorno, ma anche in salita, in particolar modo se siamo alla guida di una E-bike: gli ”scatti” di ripartenza (soprattutto se siamo a massimo

  3. ha fatto un giro in MTB

    11 maggio 2024

    A , e altre 6 persone piace questo.
    1. 18 maggio 2024

      Questo tour è stato organizzato dalla Commissione Ciclo-Escursionismo C.A.I. Sezione di Belluno, ideato e condotto dalla guida con titolo dell'Accademia Nazionale di MTB sig. Fabio Mares, aiutato dall'accompagnatore sig. Ennio Saviane, per i soci CAI regolarmente iscritti e muniti di e-bike MTB.

      Il percorso

  4. ha fatto un giro in MTB

    4 maggio 2024

    05:46
    78,7 km
    13,6 km/h
    1.280 m
    1.280 m
    A , e altre 7 persone piace questo.
    1. 9 maggio 2024

      Questo tour è adatto a ciclisti allenati e muniti di MTB o Gravel ben gommata.

      Da tempo pensavo di fare un giro dedicato al Medioevo nella Valbelluna.

      I punti salienti sono il Castelliere di Noal, il Castello di Zumelle, Casteldardo e i resti del Castello di Belluno, Porta Rugo e Porta Dante (il torrione

  5. ha fatto un giro in MTB

    29 aprile 2024

    A , e altre 5 persone piace questo.
    1. 1 maggio 2024

      Tour dedicato a ciclisti allenati, con MTB o Gravel ben gommata.

      Il percorso non presenta particolari difficoltà.

      Pochi sterrati, qualche pezzo in terra battuta, un unico single track in mezzo al bosco poco dopo Villiago.

      Salita importante al Castello di Zumelle con successiva ripida e lunga discesa.

      La

  6. ha fatto un giro in MTB

    20 aprile 2024

    A , e altre 2 persone piace questo.
    1. 25 aprile 2024

      A Zigo Zago, nel vero senso della parola.

      Questo è uno di quei tour che pur pensati prima di partire, diventano via via completamente diversi, perché fatti cercando strade e stradine alternative, appunto andando a Zigo Zago.

      Il tour è adatto a ciclisti esperti, muniti di MTB o Gravel ben gommata.

      Partiti

  7. ha fatto un giro in MTB

    6 aprile 2024

    A , e altre 8 persone piace questo.
    1. 11 aprile 2024

      Per fare questo tour occorre una MTB o una Gravel ben gommata.

      La vecchia strada militare, come si vede bene nelle foto, è su sterrato, sentiero, erba e tratti molto sassosi che mettono a dura prova l'equilibrio del ciclista.

      La strada militare passa sopra la galleria della SP 50, appena passato Fonzaso

  8. ha fatto un giro in MTB

    6 aprile 2024

    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 13 aprile 2024

      Questo tour è stato organizzato dalla Commissione Ciclo-Escursionismo C.A.I. Sezione di Belluno, ideato e condotto dalla guida con titolo dell'Accademia Nazionale di MTB sig. Fabio Mares, aiutato dall'accompagnatore Ennio Saviane, per i soci CAI regolarmente iscritti e muniti di e-bike MTB.

      Il percorso

  9. ha fatto un giro in MTB

    4 aprile 2024

    04:06
    44,3 km
    10,8 km/h
    1.250 m
    1.250 m
    A piace questo.
    1. 27 aprile 2024

      Il tour alla Malga Garda è adatta a ciclisti esperti ed allenati, muniti di MTB o Gravel ben gommata.

      Il fondo stradale è dei più vari: asfalto, sterrato, terra battuta, prato, cemento, tratti sassosi.

      Forti salite e di conseguenza ripide discese che mettono a dura prova i freni della propria bici, la

  10. ha fatto un giro in MTB

    23 marzo 2024

    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 1 aprile 2024

      Questo tour è adatto alla MTB.

      Occorre buon allenamento, equilibrio, tecnica ciclistica.

      Le due ruote sono messe a dura prova dalla varietà di fondo stradale: asfalto, terra battuta, single track con radici affioranti, prato, tratti sassosi, fango, pietre.

      Ma il tutto è immerso nella quiete della natura

  11. loading