komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Percorsi escursionistici a lunga distanza

On mule tracks from Binntal to Italy

Esplora
Percorsi escursionistici a lunga distanza

On mule tracks from Binntal to Italy

© Sebastian Kowalke

On mule tracks from Binntal to Italy

Escursionismo – Raccolta by komoot

8 Tour

42:38 h

103 km

6.530 m

Crossing the gravel field, you enter the magical world of the high mountains. You left behind the sounds of cars, people and even cowbells several hours ago. Apart from the wind whistling down from the pass, a peaceful silence surrounds you. With newly gained energy you continue to hike over large boulders and gravel paths until—after one last climb—you're on the pass. On one side, you can see the path you have taken. On the other side, you can see Italy.

South of the famous Aletsch Glacier, the largest glacier in the Alps, lies the small Binn Valley. Away from the hustle and bustle of the Aletscharena, the Bernese Alps or the Matterhorn, this small valley offers peaceful mountain worlds and picturesque villages from another era. This multi-day circular hike takes you through the Binn Valley, across the Italian border to the Alpe Devoro Nature Park and back via the Lengtal. On a distance of around 90 kilometers (55 miles), you will climb 5,600 meters (18,000 feet) of altitude. The well-signposted hiking trails in the Binn Valley and on the Italian side are natural and follow old mule paths. Several scree fields, exposed sections, and rough terrain have to be overcome. If you already have experience in the Alps, you will love these places. If you are looking for a real Alpine adventure, this trek will make your dreams come true.

As the river Binna has cut a narrow and steep gorge between Breithorn and Eggerhorn towards the Rhone Valley, the Binntal was difficult to access for a long time and was thus spared from mass Alpine tourism. In the whole valley, there are only 200 people living in different villages, and you'll only find a handful of small hotels, holiday flats or mountain huts for accommodation. Since most of the Tours lead through secluded nature, you should always plan plenty of supplies, and you'll have the opportunity to buy groceries in Fiesch, Binn and Ernen. The valley is easily accessible by train and post bus from Fiesch. The full hike is designed to close in five, six or seven days. We have also planned several Tours in such a way that you can do them as single day hikes as well.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Pianifica a modo tuo

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

On mule tracks from Binntal to Italy

84,3 km

5.580 m

5.580 m

Ultimo aggiornamento: ‪31 maggio 2024

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Binntal E01 – über das Eggerhorn nach Binn

    06:05
    13,3 km
    2,2 km/h
    1.260 m
    1.070 m
    Difficile
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Invece di prendere l'autobus direttamente per la Binntal, nella prima tappa si cammina sull'Eggerhorn, il pilastro d'ingresso settentrionale della Binntal. Si parte dalla cittadina di Ernen e si sale dapprima attraverso il bosco di conifere fino all'Alpe Fried.

    

    Da questo punto si ha una buona visuale

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  2. 03:48
    11,1 km
    2,9 km/h
    900 m
    40 m
    Difficile
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    La seconda tappa porta su una stretta strada sterrata da Binn via Giessen a Fäld, sempre sopra il fiume Binna.

    

    Nel piccolo villaggio di Fäld puoi fare una pausa in una delle locande prima di ripartire. Da Fäld si segue la vecchia mulattiera. Sulla strada per la Binntalhütte, il paesaggio cambia lentamente

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 02:38
    8,28 km
    3,1 km/h
    160 m
    680 m
    Intermedio
    Percorso alpinistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Il terzo giorno si attraversa il confine italiano. Si attraversa il passo dell'Albrun, utilizzato dai romani, e si scende lungo facili sentieri escursionistici e gradini di pietra nella Valle Devero.

    

    Già durante la discesa si possono vedere i due bacini artificiali, che si trovano al centro della valle

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  5. 07:20
    17,1 km
    2,3 km/h
    930 m
    940 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Il quarto giorno, il sentiero ti conduce attraverso il parco naturale selvaggio e romantico. Si parte da Crampiolo e si prosegue l'escursione fino al paese dell'Alpe Devero. A questo punto si lascia la civiltà alle spalle e si sale in Val Buscagna. La valle è caratterizzata dai grandi boschi di larici

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  6. 06:38
    14,8 km
    2,2 km/h
    800 m
    1.160 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Se non hai sette giorni per il tuo tour in Binntal, puoi usare questa escursione come scorciatoia. Invece di passare un'altra notte in Italia, questo tour ti porta sul Geisspfad Pass direttamente a Binn. Lì puoi continuare l'escursione direttamente a Ernen il giorno successivo o puoi pianificare di scalare

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  7. 06:28
    12,4 km
    1,9 km/h
    1.050 m
    1.300 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    La quinta tappa ti aspetta con il punto più alto dell'intero tour. Si sale dall'Alpe Veglia prima in serpentine al Lago Bianco. Sulla strada per il lago, l'ambiente cambia visibilmente. I fertili prati del parco naturale si trasformano lentamente in un paesaggio roccioso.

    

    Dal Lago Bianco si sale ripidamente

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  8. 06:55
    16,8 km
    2,4 km/h
    1.250 m
    1.300 m
    Difficile
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Dopo aver scalato l'Eggerhorn il primo giorno, il sesto giro porta anche al Breithorn. La montagna con l'ampio altopiano sommitale rappresenta il pilastro meridionale della porta d'ingresso alla Binntal.

    

    Il sentiero segue all'incirca il corso del Lengtalwasser e poi sale attraverso un bosco verso la vetta

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  9. 02:45
    8,79 km
    3,2 km/h
    180 m
    390 m
    Difficile
    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    La tua ultima tappa ti riporta a Ernen sull'antica strada romana attraverso la stretta gola di Twingi. Per fare questo, si scende prima a Ze Binge e poi si sale sul muro della diga del bacino artificiale di Binna. Sopra il lago inizia il ben sviluppato sentiero escursionistico attraverso la gola.

    

    All

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    8
  • Distanza
    103 km
  • Durata
    42:38 h
  • Dislivello
    6.530 m

Potrebbe anche interessarti

Da Monaco di Baviera a Venezia in 28 giorni – Percorso da Sogno

Escursionismo – Raccolta by komoot

La corsa verso l'ignoto – The Unknown Race Lyon

Ciclismo su strada – Raccolta by Jesko

Colline, fiumi e valli – Transromagna in MTB

Mountain bike – Raccolta by ellierob

In cammino tra il mare e i monti – la Gran Senda de Málaga (GR 249)

Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González