komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Sentieri e itinerari escursionistici

Tours at over 3,000 m – high up with Arms of Andes

Esplora
Sentieri e itinerari escursionistici

Tours at over 3,000 m – high up with Arms of Andes

@ Arms of Andes

Tours at over 3,000 m – high up with Arms of Andes

Escursionismo – Raccolta by Arms of Andes

9 Tour

62:58 h

131 km

11.240 m

Rugged peaks, grey scree, icy lakes and incomparable panoramas: the air gets thinner with every metre of elevation gain when you exceed 3,000 metres (9,840 ft) in the high mountains. Tours at this altitude are demanding and fascinating at the same time. In the Alps, there are about 3,700 peaks that exceed 3,000-metres. In this Collection, we present nine of them, spread over four countries.

These are long day Tours for experienced hikers, which you can split into two stages with an overnight stay in a hut if necessary. Explore remote side valleys in Austria, traverse inhospitable mountain landscapes in France, meet ibex in Switzerland and enjoy unique views over the Dolomites in Italy.

Fitness, sure-footedness, appropriate clothing and a head for heights are essential for high-altitude Tours. Our alpaca wool combines all the great characteristics of high-quality natural fiber: it’s hard-wearing, durable, breathable and regulates changes in temperature well. Compared to merino wool, alpaca wool holds less moisture so you stay dry throughout your hike. It has antibacterial, odour-resistant properties, which means that the clothes need to be washed less often. You can pack less and travel light.

The reason why this wool has so many advantages is because alpacas have to adapt to high alitudes in the Andes, usually living at elevations between 3,000 and 5,000 metres (9,840 to 16,400 ft). They’re exposed to intense cold and extreme heat in the same day. Alpaca wool adapts naturally to these extreme weather conditions.

Sustainability is very important to us. That's why the fabric we use to make our products doesn't contain anything synthetic and is 100% plastic-free.

The difficulty of the summit climbs presented here can be classified as moderate compared to other 3,000-m peaks. In some cases, you can even shorten the route using cable cars. But, you should still take care. Boulder terrain, scree, exposed areas and isolated snowfields always await you at these altitudes.

Expect incredible adventures with views that stretch beyond borders.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Von Schönau auf den Scheiblehnkogel (3.055 Meter) – hoch hinaus mit Arms of Andes

    06:01
    10,9 km
    1,8 km/h
    1.400 m
    210 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Lo Scheiblehnkogel alto 3.055 metri nelle Alpi dello Stubai si trova direttamente al confine tra Austria e Italia. Sorge alla fine della meravigliosa Windachtal, una valle laterale della Ötztal, e offre viste spettacolari su laghi, ghiacciai e valli.

    

    Partendo dalla fermata dell'autobus Moos in Passiria

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  2. 05:39
    10,7 km
    1,9 km/h
    900 m
    900 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Con i suoi 3.251 metri, il Piz Boè è la montagna più alta del Gruppo del Sella nelle Dolomiti italiane. C'è un rifugio che viene gestito in estate e vi si può anche pernottare direttamente sulla vetta frequentata e frequentata.

    

    Questo tour in montagna inizia con la già impressionante salita in funivia

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 07:21
    15,0 km
    2,0 km/h
    1.390 m
    1.390 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Non lontano dalla rinomata località di sport invernali di St. Moritz, in Engadina si erge il Piz Languard, alto 3.262 metri. Da Pontresina è possibile scalare la promettente vetta con sufficiente resistenza e passo sicuro, ma senza grandi difficoltà tecniche.

    

    La stazione ferroviaria di Pontresina è il

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  5. 08:14
    14,2 km
    1,7 km/h
    1.650 m
    1.650 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    L'Orgelspitze (chiamato anche Laaser Spitze) situato in Alto Adige si stacca sul suo lato nord verso la Val Venosta, ma può essere scalato dalla meravigliosa Val Martello senza arrampicarsi. Dovresti portare con te un passo sicuro e abbastanza resistenza.

    

    Si parte dalla fermata dell'autobus o dal parcheggio

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  6. 07:06
    13,7 km
    1,9 km/h
    1.170 m
    1.170 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Con i suoi 3.003 metri, la Rinnenspitze nelle Alpi dello Stubai fa appena parte dei ranghi delle vette austriache di 3.000 metri. La vista dalla sua cima sui ghiacciai circostanti e sul turchese brillante Rinnensee è particolarmente bella. Il Franz-Senn-Hütte vi dà la forza necessaria ed è anche un luogo

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  7. 07:54
    16,2 km
    2,0 km/h
    1.370 m
    1.370 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    A 3.325 metri, l'Hintere Schöntaufspitze nel Gruppo dell'Ortles altoatesino è IL punto panoramico di fronte al triumvirato dell'Ortles, dello Zebrù e della Königspitze. Con l'aiuto della funivia puoi disinnescare il duro tour, ma hai comunque bisogno di passo sicuro e abbastanza resistenza.

    

    La stazione

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  8. 02:37
    5,12 km
    2,0 km/h
    400 m
    400 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Non puoi stare più veloce su una vetta alta 3.210 metri: solo 400 metri di dislivello, distribuiti su due chilometri, ti separano dalla sensazione di euforia al Pain Sucre. Tuttavia, questo tour di montagna al confine tra Italia e Francia non deve essere sottovalutato: assenza di vertigini e passo sicuro

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  9. 10:30
    23,4 km
    2,2 km/h
    1.580 m
    1.580 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    L'Hohe Weisse (italiano: Cima Bianca Grande) è una montagna alta 3.278 metri nel Parco Naturale Alto Adige Gruppo di Tessa. In questo tour in montagna, la sensazione di euforia in vetta è completata dal divertimento in tre baite rustiche lungo il percorso, dove è possibile anche pernottare se necessario

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  10. 07:36
    21,6 km
    2,8 km/h
    1.390 m
    1.390 m
    Difficile
    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Il Grand Galibier è una vetta alta 3.228 metri nel Massif des Cerces in Francia. Questo tour in montagna relativamente facile dal punto di vista tecnico offre panorami incredibili, pittoreschi laghi alpini e, con un po' di fortuna, alcuni stambecchi impressionanti.

    

    Si parte dal parcheggio di Plan Lachat

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    9
  • Distanza
    131 km
  • Durata
    62:58 h
  • Dislivello
    11.240 m

Potrebbe anche interessarti

Microavventure sull'isola di Capri – la Costiera Amalfitana

Escursionismo – Raccolta by Fred Urrutia

Un gioco di equilibri – il tour del Circo di Gavarnie

Escursionismo – Raccolta by Luc Gesell

Esplora l'Uckermark nella Germania settentrionale - Märkischer Landweg

Escursionismo – Raccolta by Anette

Alla scoperta di Alicante – Sendero Costa Blanca Interior (GR 330)

Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez